lunedì 3 marzo 2014

I love Martha: preparativi per la festa del papà

State già pensando a cosa fare per la festa del papà? Io mi sto già guardando un pò intorno per trovare delle idee, l'anno scorso abbiamo organizzato una serata molto carina ma quest'anno lo sarà ancora di più perché il biondo sarà parte attiva della festa.
Ho rubato qualche idea alla nostra Martha da preparare con i bambini per questa festa, tutte cose veloci da realizzare:

Father's Day Notepad
blocco personalizzato

Date with Dad
inviti per una serata soli con papà
Father's Day Cutout Frame
portafoto DAD

Per il pdf della cornice DAD andate qui
Dite che è presto per organizzare tutto? Io sto già organizzando la festa dei 2 anni (e mancano 3 mesi esatti), sono senza speranza?

sabato 1 marzo 2014

Costume di Peter Pan DIY



Ultimamente Tito è in fissa per Peter Pan, gli piacciono particolarmente la sigla e Capitan Uncino. Non segue tutta la puntata perché è un po' lunga e il suo livello di attenzione cala dopo qualche minuto però ci piace sempre guardarlo insieme.

Siccome ha questa momentanea passione per Peter Pan, ho pensato di fargli io stessa il vestito di Carnevale, sempre in collaborazione con la mia preziosa nonna. Il progetto non è difficile ma non è neppure velocissimo, soprattutto per come l'ho pensato io.

Cosa serve
pile o panno lana verde brillante (1 mt di pile pagato € 4.50)
pantaloni marroni
maglietta verde a manice lunghe
cintura o pelle marrone
pugnale

Passaggi
Per prima cosa ho usato un suo maglione per fare il carta modello che ho poi usato per prendere le misure giuste da riportare sul pile (farglielo provare è stata la parte più difficile)
Una volta creata la giacca, l'ho imbastita e portata alla mia nonna da cucire a macchina.
Come vedete i lati sono liberi e a taglio vivo proprio per dare l'idea della giacca.
L'orlo non è diritto ma tagliato con diverse forme di foglie a taglio vivo, in più ho avuto l'insana e lunga idea di fare tutti i contorni delle foglie col filo - non sono necessari ma arricchiscono!
Nel nuovo cartone, Peter Pan ha tante foglie sulle spalle: le ho fatte tagliando 4 misure diverse di foglie, ho accoppiato il materiale doppio e cucito tutto a punto festone


Le foglie si posizionano a piacere sulle spalle e si fissano per metà in modo da lasciare le punte libere

Per gli stivaletti ho usato lo stesso metodo: carta modello basato sulla scarpa, cucitura centrale e bavero a punta dove ho cucito altre 2 foglioline

Ho finito il vestito proprio all'ultimo secondo, giusto in tempo per la domenica di Carnevale, adesso spero solo che Tito abbia voglia di metterselo!

venerdì 28 febbraio 2014

Come te! / Stefan Gemmel

Questa settimana abbiamo letto -quasi ogni sera- un'altra avventura del nostro amico Bodo, il tenero drago amante dei fiori, stavolta alle prese con un piccolo topo che ha bisogno d'aiuto.


Il topolino sveglia Bodo per sapere se lui è un drago cattivo. Ma Bodo ama i fiori, il miele e cantare e ballare...come può essere cattivo?


Il topolino confessa a Bodo che vorrebbe essere grande, forte e rumoroso come lui: se fosse grande non dovrebbe più subire i dispetti degli altri animali, riuscirebbe a cogliere i frutti più buoni e il leone non oserebbe fargli paura.




Invece Bodo vorrebbe essere piccolo e silenzioso come il topolino: nessuno scapperebbe alla sua vista, potrebbe cantare e ballare davanti agli altru animali e finalmente riuscirebbe a infilare le sue grandi zampe nell'alveare per prendere il miele.
I due nuovi amici decidono così di aiutarsi a vicenda: Bodo aiuta il topolino a raccogliere le mele più buone mentre il topolino entra nell'alveare per prendere un po' di miele per Bodo.
Ma ecco che arriva il leone cattivo: il topolino ha paura ma Bodo ha in mente un piano per spaventarlo e farlo sparire per sempre dalla sua vita.
Missione compiuta! Il topolino è felice di essersi liberato del leone e chiede a Bodo di cantare per lui. Ora non importa più essere grande o essere piccolo ma solo essere veri amici.

Questo libro ci è piaciuto perché racconta come vincere le paure insieme, perché le illustrazioni sono incantevoli, perché parla di amicizia nonostante le diversità fra i due nuovi amici e poi... perché non si può non amare Bodo! A questo punto direi che conviene avere un amico come lui nei paraggi!



Come te!
Scritto da Stefan Gemmel
Illustrato da Marie-Josè Sacré
Edito da Bohem

Con questo post partecipo al venerdì del libro di HomeMadeMamma










Qui trovate il primo libro di Bodo che abbiamo letto

lunedì 24 febbraio 2014

Una domenica di sole e di ricordi

Sapete quei luoghi o quei monumenti che vediamo da quando siamo nati e ai quali ci siamo talmente abituati da darli per scontato? Io me ne sono resa conto solo ieri, dopo tanti anni che non ci tornavo: sono stata presa da un vortice di strane emozioni, un misto di nostalgia e felicità, di senso di famiglia, di casa e di un passato solo mio.
Ieri mattina c'era uno splendido sole, il piccolo si è svegliato insolitamente presto per essere domenica così abbiamo deciso di fare colazione fuori e di farci poi un bella camminata sotto il sole.
Siccome volevo passare a trovare i miei nonni, abbiamo deciso di fare colazione nella mia città natale e di fare un giro fuori dalla mia meravigliosa Rocca. Ma la giornata era talmente bella e il biondo aveva voglia di camminare  così siamo entrati e gliel'abbiamo fatta visitare per la prima volta.
Ovviamente lui era molto più interessato ai sassi e agli scalini che alla Rocca in sé ma va bene comunque: ho fatto un tuffo dentro un pezzo di storia della mia vita.
Sono cresciuta vedendo sempre la Rocca dalla casa dei nonni, passandoci a un soffio quando andavo alle elementari, facendo alcune delle foto più belle del nostro album di nozze. Non potevo certo dimenticarmi di Lei in un giorno così importante!
Sono felice di averci portato mio figlio e mio marito che non l'aveva mai visitata seppure vivendo a pochi km di distanza. E' stata una bella mattina, insolita e carica di emozioni che vorrei condividere con voi attraverso queste foto.



l'entrata ai sotterranei

...quando i sassi sono più interessanti di tutto il resto













Se siete in zona Cremona o Brescia o Bergamo, fateci una scappata: il biglietto d'ingresso alla Rocca ha un costo davvero basso, leggermente più alto il biglietto che comprende la visita al Museo della Stampa. Se avete voglia di saperne di più, guardate QUI

venerdì 21 febbraio 2014

Giulio Coniglio e il pipistrello / Nicoletta Costa

Questa settimana abbiamo ha scelto ancora un libro che parla di amicizia e di condivisone. Il tema cade a proposito visto che siamo in piena fase E' MIO! quindi questa storia sembra fare al caso nostro: Giulio Coniglio e il Pipistrello



 E' notte, tutti dormono ma Pippo Pipistrello è ancora sveglio e cerca qualcuno con cui giocare.



mercoledì 19 febbraio 2014

1+1+1 = 1000 grazie!

Non sono mai stata velocissima in certe cose anzi, a dirla tutta, sono piuttosto lenta soprattutto se si tratta di scrivere un post in cui devo parlare un po' di me.
Ma andiamo con ordine! Negli ultimi giorni ho ricevuto ben 2 premi ma ne avevo uno in stand-by da un bel po' di tempo quindi, quale occasione migliore per dare un unico post in cui ringraziare tutte?

Il primo blog che devo ringraziare è quello di Ghiga con la quale mi scuso per il ritardo!


Ecco le mie risposte alle domande di Ghiga:

Cosa ne pensi di questi premi? penso che sia sempre bello riceverli
Vai mai a leggere le risposte che danno le altre blogger e a visitare i blog che premiano? quando commento un post, mi piace seguire l'evolversi dei commenti
Hai mai pensato di collaborare con qualcuna di loro e, se si, con chi? sinceramente non ci ho mai pensato ma sicuramente una collaborazione sarebbe una bella esperienza
Se hai Bloglovin', quanti blog segui?  non ne seguo tantissimi, una ventina circa
Quale superpotere vorresti possedere? il teletrasporto perché sono sempre in ritardo!
Quali sono i valori che stiamo perdendo? credo l'amicizia e la condivisione
Cosa ti fa sentire orgogliosa di essere italiana?  il nostro patrimonio artistico
Dove vorresti essere ora? (può essere inteso sia in senso fisico che mentale)  sdraiata su un lettino sotto le mani di un esperto massaggiatore
Qual è il piatto tipico della tua regione? sono bergamasca d'adozione ma mi considero sempre cremonese quindi dico due prodotti tipici cremonesi e non regionali: torrone e mostarda
Qual è il gioiello che indossi più spesso e perché? sono piuttosto fastidiosa e indosso solo anelli: l'anello di fidanzamento, la fede e il trilogy che rappresenta noi 3
Da uno a dieci quanto ti scervellerai per formulare le tue 11 domande? mah!


lunedì 17 febbraio 2014

I love Martha: travestirsi in sicurezza e... w i nerd!

Fra poco è Carnevale e forse, come me, state già preparando il costume per i vostri figli con le vostre mani. Stavo cercando delle idee carine per questa rubrica settimanale e ho trovato alcune regole che dovremmo rispettare in vista del Carnevale:

  • i bambini non dovrebbero indossare maschere perché ostacolano la loro visuale
  • se il costume che abbiamo scelto richiede anche un trucco, dobbiamo utilizzare solo prodotti atossici e ipoallergenici
  • per legge, i costumi comprati nei negozi devono essere ignifughi, se invece confezioniamo noi il vestito, dobbiamo scegliere dei tessuti ignifughi come feltro e poliestere
  • i costumi confezionati a mano non sono fatti seguendo tutte le norme di sicurezza usate per i vestiti comprati in negozio, dobbiamo quindi avere un ulteriore occhio di riguardo quando i bambini li indossano
  • assicuriamoci che le scarpe siano della giusta misura e che pantaloni e gonne abbiano la giusta lunghezza in modo che il bambino non inciampi
Vi propongo qui sotto un vestito super easy che possono fare anche le meno esperte come me: il vestito da NERD!



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...