giovedì 21 marzo 2013

La nostra prima festa del papà!!!

Ero elettrizzata quasi come una bambina, ho preparato la prima festa del papà per mio marito nei minimi dettagli e sono stata davvero soddisfatta quando l'ho visto emozionato!

Non ho fatto grandi regali, ma piccole cose che sono state davvero apprezzate come le sue foto col piccolo appese nel corridoio, le bandierine della festa del papà, l'invito senza il quale non si poteva entrare, i  cupcakes...

Non c'è molto da aggiungere, ecco un paio di foto della nostra festa:




Le bandierine, gli inviti e le decorazioni dei cupcakes le ho trovate su lovepartyprintables.etsy.com


E questa la ricetta dei cupcakes "del papà":

Montare 150 gr di burro con 150 gr di zucchero
Aggiungere 2 uova e 1 bustina di vanillina
Amalgamare infine 150 gr di farina setacciata con 1 cucchiaino di lievito e cannella qb
Unire un pò di latte per rendere il composto più cremoso e morbido
Riempire i pirottini per 2/3 e infornare a 180° per 15 minuti

Io li ho farciti con una crema a base di mascarpone, crema di marroni e cannella ma era un pò troppo dolce per i miei gusti comunque sono stati super apprezzati!





lunedì 25 febbraio 2013

Lavoro: croce e delizia

Eccomi qui alla mia ormai quarta settimana di lavoro a fare il punto del mio rientro.
Il tutto si può riassumere in due punti:

1- sono stata l'unica a poter stare così tanti mesi a casa, grazie ad un residuo di circa 900 ore fra ferie e permessi
2- sono stata l'unica a non aver trovato più il suo lavoro al rientro dalla maternità

Ovviamente si sa, quando resti assente per così tanti mesi il tuo lavoro deve pur farlo qualcuno: il mio è stato infatti frammentato e distribuito a 5 colleghe. Domanda: ero un pochino, ma solo un pochino, oberata di lavoro???

Non so, so solamente che ho sempre amato il mio lavoro, l'ho sempre fatto volentieri anche l'ultimo mese quando lavoravo 10 ore al giorno col mio pancione di 8 mesi e i piedi talmente gonfi da rompermi le mie amate converse.
Quindi il fatto di sentirmi quasi un'assistente in queste prime settimane un pò mi avvilisce, ma continuo a ripetermi che anche questa fase prima o poi finirà e si tornerà alla normalità pre-nano.

giovedì 7 febbraio 2013

Le mie prime meringhe!!!!

Ok, non bisogna essere dei fenomeni per fare le meringhe, lo so, ma lasciate che mi gongoli un pochino per le mie prime meringhe!
Montare gli albumi a neve è da sempre la mia bestia nera, ogni volta che devo fare una ricetta con gli albumi montati mi prende lo sconforto perchè non mi escono bene.
Siccome lunedì sono rientrata al lavoro e ho preparato dei biscotti usando solo i tuorli, mi spiaceva buttare gli albumi così ho cercato la ricetta per farli e ho preso quella di Misya, questo il link:
<a href="http://www.misya.info/2010/04/09/meringhe.htm">Meringhe</a>

Il risultato non è stato per niente male!!!!!

Per la prima volta albumi montati come si deve........

domenica 3 febbraio 2013

Back to reality

Lo sapevo.
Ne ero più che certa, quest'ultima settimana a casa sarebbe passata davvero in fretta, quasi senza accorgermene.

Domani lascerò il mio piccolo, non sarò io a svegliarlo, non sarò io a dargli la colazione a cambiarlo a lavarlo.... era inevitabile, prima o poi questo momento temuto e al tempo stesso desiderato doveva pur arrivare.
Temuto perchè non sai come si comporterà coi nonni, non sai se sentirà la tua mancanza, non sai se farà i capricci alla mattina col papà, non sai se sarai pervasa dai sensi di colpa.
Desiderato perchè diciamolo in tutta sincerità e con tutto l'amore che proviamo per il nostro pargolo: dopo tanti mesi a casa si sente anche la necessità di avere ancora un ruolo umano al di là dell'essere mamma, di avere rapporti con persone che almeno sappiano parlare.

E quindi da domani via di nuovo col trucco e parrucco ogni mattina, con l'eterno dubbio del cosa-mi-metto quando hai passato gli ultimi 8 mesi in canotta e infradito (estate) o in tuta e calze antiscivolo (inverno).
La maternità è stato un periodo meraviglioso anche se non sempre facile, questi 8 mesi passati insieme sono quasi volati nonostante le giornate a volte sembrassero interminabili.

giovedì 31 gennaio 2013

Liberiamo una ricetta: torta di ricotta #liberericette #freearecipe

Per l'iniziativa di Mammafelice liberiamo una ricetta, ho pensato ad una torta facile facile dalla riuscita sicura: la torta di ricotta con scaglie di cioccolato, regalo dalla mia collega di qualche tempo fa.

Ingredienti:
  • 320 gr farina 00
  • 120 gr burro
  • 300 gr ricotta
  • 3 uova
  • 300 gr zucchero
  • 2 bustine lievito
  • 100 gr cioccolato fondente 
Preparazione:
Sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso, aggiungere poi la farina setacciata, il burro sciolto, il lievito e la ricotta.
Tagliare il cioccolato a scaglie (oppure utilizzare le gocce di cioccolato, più pratiche) ed unirlo al composto.
Mescolare bene finché tutto risulti ben amalgamato e versare nella tortiera.
Cuocere in forno già caldo per 35 minuti a 170°

giovedì 17 gennaio 2013

Riflessioni

Il mio piccolo ormai spalanca la bocca che è un piacere quando vede un cucchiaino, se ripenso a quanto ero abbattuta ai primi tentativi mi sento quasi un po' pirla.
Ho capito però che diventando mamma per la prima volta a 30 e passa anni, le persone a te vicine ti trattano un po' come la pirla di turno.

Quando ero nella fase nera dello svezzamento e il pupo non prendeva il cucchiaino, nei miei vaneggiamenti pensavo che non sarei mai riuscita ad iniziarlo ad altri alimenti.

Quindi, già sconfortata di mio, mi sfogo con mia mamma rivelandole il mio pessimismo e lei se ne esce con un "chiedi a tua sorella di insegnarti ad imboccarlo". Ma ti pare? Non credevo che non mangiasse per il fatto che io non fossi in grado di tenere un cucchiaino ma per il fatto che non fosse ancora pronto per questo salto.
Ma siccome la mamma è sempre la mamma e la sorella ha ben 4 marmocchi, mi sono quasi convinta che probabilmente sbagliavo io qualcosa.
Alla prima occasione la zia ha provato a dargli la minestrina col cucchiaino e tiè! non l'ha preso nemmeno da lei (alla faccia della nonna).

E' bastato aspettare che lui fosse pronto e adesso insieme al cucchiaino mi mangerebbe anche le mani, per questo vorrei dire a tutte le mamme un po' abbattute in questa fase che è solo un momento (più o meno lungo, ok) e passerà, fidatevi!

mercoledì 9 gennaio 2013

Bavetta natalizia (in ritardo)

Fra le ferie, le feste e le varie visite a parenti e amici, il tempo per aggiornare il blog non c'è stato quindi, anche se gennaio è ormai ben avviato, mi sono decisa che si poteva ancora pubblicare la mia bavetta di Natale.

Praticamente a due giorni dal Natale mi sono accorta che il mio nano non aveva nemmeno una bavetta natalizia o almeno con un accenno di rosso da sfoggiare nelle feste. Ne avevo viste di carine da Zara ma con la scusa del "tornerò a prenderle" è andata a finire che non ho preso niente.

Ricordavo di avere una bavetta tutta bianca da fare a punto croce da qualche parte: il problema nr.1 è stato trovarla dato che mio marito in un raptus di pulizia aveva deciso di svuotare il mobile e portare tutto in cantina diviso in ben 4 scatoloni.

Superato il primo ostacolo e trovato l'oggetto del desiderio, il secondo passo è stato trovare i fascicoli con gli schemi di Natale e mettersi all'opera nano, marito e casa permettendo.
Ho optato quindi per una soluzione veloce e semplice ma sono stata comunque contenta del lavoro.

Questo è il risultato, ho aggiunto anche le foto dell'alfabeto maiuscolo e minuscolo che può sempre servire.
Buon Anno!!



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...