In cosa consiste questo appuntamento annuale? Si tratta di passare una giornata a contatto con la natura e gli animali, di conoscere come si svolge l'attività in un'azienda agricola partecipando anche a laboratori e osservando da vicino orti e coltivazioni.
Ovviamente il programma della giornata varia da fattoria a fattoria quindi io vi racconterò quello che abbiamo fatto noi presso la fattoria Le Risorgive.
Tito, come tutti i maschietti, ama i trattori alla follia quindi con sua grande gioia, la nostra prima attività è stata quella di salire sul carro del trattore e di fare il giro dell'azienda:
c'era inoltre la possibilità di tuffarsi in due piscine particolari, una di fieno e una di mais. Noi abbiamo scelto il mais...
...per proseguire con un bellissimo giro nella stalla dove abbiamo potuto vedere da vicino mucche, vitelli, pony, pecore, agnelli, conigli e pulcini che si potevano anche accarezzare.
Per la giornata a porte aperte era inoltre in programma vari laboratori, l'esibizione dei ragazzi a cavallo e il battesimo della sella, la pigiatura dell'uva con l'assaggio del mosto e nel pomeriggio c'erano gli arcieri.
La visita alla fattoria didattica è un'esperienza che consiglio vivamente per far avvicinare i bambini a questo mondo per loro un pò lontano, per poter conoscere da vicino gli animali che a volte vedono solo sui libri e per scoprire i rigogliosi orti.
Sembra una banalità ma non è così facile vedere da vicino questi animali se non si abita in campagna!
Noi ci siamo divertiti e fortunatamente ai bambini basta poco per passare una bella giornata, in questo caso si unisce anche un pò di cultura contadina che non guasta mai!
E voi siete mai stati in una fattoria didattica?
Che meraviglia! Non sapevo di questa bellissima iniziativa. Me la segno per l'anno prossimo!
RispondiEliminaSì segnati l'appuntamento, noi l'abbiamo scoperto l'anno scorso :-)
Elimina